Link al mondo del libro
 
<

Questa pagina è a disposizone dei lettori di Campiglia, SCRIVETECI !.
Pagina Home
 La Mappa x trovarci
Chi siamo
 La Bancarella Editrice
Contatti 
 Librai & piccoli Editori

  Link alla piccola editoria
Cosa succede in citta'
Comune di Campiglia sito web
Cronaca di Campiglia
Notizie dalla Provincia
Comitato per Campiglia
LETTORI FIRMATE !Tutelare il prezzo fisso può significare, come in Spagna, Francia e Germania,la possibilità di salvaguardare ed estendere la rete dei piccoli punti vendita.
Far scendere stabilmente i prezzi di copertina è possibile mettendo finalmentefine alle campagne basate su uno sconto elevato basato su un valore dicopertina tenuto artificiosamente alto. Mai più, in sostanza «costa dieci, ma
per un mese lo puoi pagare sette», ma prezzi più bassi pertutto l'anno e pertutti i lettori.
leggete il testo integrale.....
 Le pagine dei librai
Link
 
 
  La cultura a Campiglia

ANTICHI SOTTO IL CIELO DEL MONDO

la gestione dei parchi archeologici problemi e tendenze. Colloquio internazionale.

 

 

 

 Un incontro sul paesaggio con il senatore Pancho Pardi

“Il paesaggio: un bene prezioso o un’emergenza?” Con questo titolo il prossimo 20 giugno alle 21 nella Saletta comunale di Via della Fiera a Venturina si svolgerà un incontro-dibattito con il Senatore Prof. Pancho Pardi. Nell’incontro, organizzato dal Comitato per Campiglia, sarà presentato il libro Il paesaggio della Toscana tra storia e tutela, curato da Rossano Pazzagli e pubblicato recentemente dalle Edizioni ETS di Pisa.
Il volume raccoglie i contributi di storici, geografi, agronomi, urbanisti e giuristi, seguendo il lungo processo di costruzione del paesaggio toscano, dall’età dei Comuni e del Rinascimento fino all’attuale quadro ambientale della Toscana, dall’agricoltura mezzadrile alle città e all’industria, per interrogarsi sull’attualità del paesaggio toscano, i suoi problemi e le prospettive. Il libro riprende anche alcuni casi critici della Val di Cornia, come le cave di Campiglia, Rimigliano, San Vincenzo, ecc., quali esempi di un più generale fenomeno di crisi del paesaggio toscano, che lascia emergere la necessità di una coerente azione di tutela e di buone politiche territoriali, nel solco delle tradizioni culturali della Toscana, poiché le odierne ferite al paesaggio sembrano rispecchiare in qualche misura anche la crisi della politica e della democrazia.
Il dibattito sarà coordinato dal giornalista del Tirreno Giorgio Pasquinucci e vi prenderanno parte, oltre a Pancho Pardi (senatore eletto in Toscana e professore di urbanistica all’Università di Firenze), lo stesso Pazzagli (docente di Storia moderna all’Università del Molise e direttore dell’IRTA Leonardo di Pisa) e Ilaria Agostini (docente di Analisi urbanistica all’Università di Firenze).
L’introduzione sarà a cura di Anna Paola Federighi e Alberto Primi del Comitato per Campiglia, l’associazione che da tempo si batte per la tutela delle colline campigliesi dall’invadenza delle cave e dai rischi di lottizzazioni edilizie come quella in località Fonte di Sotto, dove sono previste 53 villette per un nuovo villaggio turistico.
Con questa iniziativa pubblica, il Comitato intende allargare il dibattito e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del paesaggio e sulla necessità di migliori politiche di governo del territorio.

In primo piano (documenti scaricabili dal sito del comune)

• BANDO CONTRIBUTI AFFITTI 2008 - Testo integrale.
• LOCANDINA - Bando contributi affitti 2008.
• CAMPILIA MINERALIA. La locandina della mostra mercato scambio.
• La sintesi dell'assemblea sui lavori pubblici a Venturina.
• Sabato e domenica nel mondo dei minerali con Campilia Mineralia.
• Inaugurazione dei nuovi campi da tennis di Piazza Firenze sabato 10 maggio.
• Grotte naturali del livornese e grossetano. Palazzo Pretorio - 3 maggio ore 21.
• APPROVATO L'ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE 2007.
• Il Trofeo del Drago va agli Arcieri di Scarlino.
• MAGGIO CAMPIGLIESE 2008 - TUTTO IL PROGRAMMA.
• I ragazzi parlano di resistenza con Staino e Benifei.
• DECIDI TU. ASSEMBLEE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO 2008 - FASE 2.
• Celebrazioni del 25 aprile. La locandina.
• Viabilità Campiglia: martedì 22 Aprile Assemblea pubblica.
• Polizia Municipale raggiungibile solo al cellulare.
• Si riunisce il 21 aprile il consiglio comunale di Campiglia.
• Si concludono i laboratori sportivi per genitori.
• Centrale a biomasse e serre: alcuni chiarimenti.
• Studenti della Carducci premiati a un concorso sull'Inno di Mameli.
• Aperto il bando per le iscrizioni al Nido Mimosa.
• Corso di Fumetto al Centro Giovani.
• Il Comune ti avvisa se hai la carta d'identità in scadenza.
• Relazione del Collegio Attività Estrattive: il dibattito in consiglio comunale aperto.
• Consiglio comunale 10 marzo: delibere e discussione.
• Nuove deleghe in giunta: Del Seppia alla comunicazione e Fedeli allo sport.
• Archivio Villa Lanzi aperto alle scuole per la settimana scientifica.
• Attività estrattive: il sindaco Velo ha relazionato in consiglio comunale a Piombino.
• Estumulazioni 6° Colombaro del cimitero comunale- AVVISO
• PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA - AVVISO
• PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA: DOCUMENTI SCARICABILI.
 
 
 
 

Qui le tue notizie e opinioni Scrivici !
 

 Pagine Speciali