10

 LA NOVITA'


Gaia de Beaumont
il pomodoro dell'incoscio


    Collana"ParoleParole"
    Prezzo:Euro 13

 in libreria

"Se l'inconscio dovesse essere simbolizzato oggi, sarebbe un pomodoro. Il vantaggio è che si può imbottigliare." Imbottigliare, conservare al buio e al fresco, e poi servire al momento giusto, -come da ricetta- parvenza di un ordine invero inesistente. Il pomodoro dell'inconscio di Gaia de Beaumont rappresenta dunque l'ironica, esilarante e definitiva spallata ai castelli teorici che Freud & Company da oltre un secolo vanno edificando, sempre più grevi e mostruosi, sulla mente dell'uomo e sul suo agire, nel tentativo di disvelarne i meccanismi.Una soluzione dei nodi interiori è in realtà impossibile -ci suggerisce l'Autrice- e, in definitiva, inutile, se non per la carriera e le tasche di psicanalisti e di professori dai nomi improbabili quanto le loro ricerche: Sigmund Fruitoftheloom e il suo studio del 1985 sulle "personalità vegetariane", ripreso dal suo allievo Ernst von Madmann; I.0. Latirolunga, autore del rapporto sulla procrastinazione Con calma, alma, alma. La Tortuga Edizioni, scritto nel 1925 ma ancora in fase di pubblicazione; e così via.

Come fare, dunque, a conoscere noi stessi? Usando un po' di semplice buon senso, dice la de Beaumont, e riflettendo con pacatezza e acume sui casi nostri e altrui: scopriremo allora che il capoufficio accentratore e ficcanaso è vittima della "patologia dell'onnipotenza"; che la vicina che mette le scarpine al cane ha la "sindrome di Bambi"; e che il "complesso del tallone d'Achille" spiega la foga con cui si finisce per gettarsi sempre contro lo stesso muro.

La lettura, tra sbuffi di risa e fulminanti prese di coscienza, procede aerea, inebriante e indimenticabile come una colazione a fragole e champagne.

 IN ANTEPRIMA

A MAGGIO:

Barbara Alberti: Sbrigati Mama - Collana `Parole Parole"

Siamo negli anni `80: Margherita, detta Mutua, è l'ex compagna di un terrorista latitante. Donna sola ma non solitaria, dotata di personalità forte e inquieta, si trova ad avviare una straordinaria storia d'amore a distanza con l'addetto alle intercettazioni telefoniche, incaricato di tenere sotto controllo il suo apparecchio. Il gioco, la finzione, la seduzione scherzosa si tramutano via via in questione sempre più seria, fino a un drammatico epilogo raccontato con un linguaggio quasi cinematografico, che bene riassume la cieca, disperata violenza espressa dai cosiddetti "anni di piombo".

A GIUGNO:

Giorgio Conte: Libro + Cd - Collana `Parole e Musica"

Il grande chansonnier astigiano (fratello di Paolo Conte) alla sua prima prova da scrittore: il risultato è un prezioso volumetto di fascinose memorie, riflessioni al chiar di luna, poesie da dire sottovoce, intervallate da schizzi a penna e delicati acquarelli dello stesso Conte. All'instant book si accompagna il suo nuovo, mirabile Cd, che conquisterà invariabilmente tutti gli appassionati della canzone d'autore.


Anna de Manincor, Manuel Agnelli, Ivan Carozzi ,Emidio Clementi, Jadelin Mabiala Gangbo, Davide Lonfils, Riccardo Pedrini: Die for me (libro + video) - Collana "Parole e Visioni"

Un progetto della regista indipendente Anna de Manincor, ispirato dal racconto "Die for me"di Manuel Agnelli, leader della band Afterhours, dedicato alle "amicizie corrotte". Dapprima il racconto si è fatto visione, e poi film; e quel nucleo creativo potente ha attirato altri racconti, nati in seno al gruppo Wu Ming (ex Luther Blissett), importante laboratorio di idee e strategie comunicative. 11 risultato è un libro veloce e forte, dolce e duro, uguale a nessuno - e un cortometraggio che sa di sangue.

 

DA SETTEMBRE:

Franco Iannelli: Ho messo l'antigelo? - Collana "Parole Parole"

Gli intensi e accorati racconti di un "veterano" della Gallo & Calzati.

Patrizio Rassatti: La bestia nera - Collana "Parole Mute"

Un giallo-noir di agghiacciante potenza, ambientato in un magico Friuli.

Mirco Toselli: Memorie involontarie - Collana "Parole Mute"

Immagini e parole di un grande viaggiatore, creativo a tutto tondo.

Emetico Giachery: Passo d'uomo - Co/lana "Parole Parole"

Meditazioni in libertà di un uomo di cultura. o, più semplicemente, di un Uomo.